Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La scelta di pitturare le pareti interne di un edificio oppure di casa deve essere ben ponderata, sia per quanto concerne il colore da applicare sia per organizzare il lavoro e gli strumenti indispensabili.
LA SCELTA DEL PRODOTTO
Che sia per un desiderio di rimodernare le pareti di casa, per cambiare qualche aspetto di essa oppure per necessità di dare un po’ di colore, la scelta del prodotto da applicare non è facile.
Anzitutto consigliamo di verificare lo stato delle pareti che dovranno essere trattate, per stabilire se è necessario un pre-trattamento per esempio contro la muffa oppure per le parti sgretolate. Inoltre, suggeriamo di misurare le pareti della stanza da pitturare, in modo da acquistare la quantità di pittura corretta.
Di seguito diamo qualche spunto sul prodotto ideale per diverse esigenze, ma i nostri esperti sapranno consigliarvi in modo esaustivo sulla giusta pittura per le vostre necessità.
Per ambienti tendenzialmente umidi consigliamo un prodotto antimuffa, come 2000 Tix Active o Cap White Active, quest’ultimo avente anche un eccellente punto di bianco.
Tra le pitture traspiranti, la scelta può ricadere su 2000 Tix Postumia, Capwhite e Primocap.
Gradiente Active invece, è l’ideale per rinnovare le pareti ottimizzando l’isolamento termico, grazie alle sue proprietà di ridurre la differenza di temperatura tra il muro e l’aria.
Per spazi vissuti da bambini o nei quali risulta necessario coprire macchie causate da grassi, nicotina e inquinamenti diversi, Okapa W è la soluzione ottimale.
Ecolora Absolutecap presenta un’ottima copertura e una vastissima gamma colori, mentre Kartocap è idoneo per la pittura di pareti in cartongesso.
Se vi è la necessità di dipingere ambienti che richiedono determinati standard igienici, K81 Topcap è il prodotto adatto, disponibile nelle versioni opaco, lucido e satinato.
LA SCELTA DEL GIUSTO COLORE
Scegliere il colore giusto per una stanza o una parete non è mai banale: il colore infatti può trasformare uno spazio, cambiarne la percezione della grandezza e influenzare anche l’umore. E’ consigliabile quindi considerare le dimensioni della stanza, l’illuminazione, sia naturale che artificiale, e lo stile dell’arredamento.
I colori caldi (come rosso, arancio, giallo) tendenzialmente sono consigliati per le stanze più buie e meno esposte alla luce, in quanto illuminano la stanza, e trasmettono sensazioni di calore e accoglienza.
I colori freddi (come blu, azzurro, verde, viola) sono indicati per le stanze più luminose e sono associati a sensazioni di rilassamento e riposo.
I colori neutri (come bianco, grigio, beige) illuminano la stanza per cui sono consigliati i ambienti poco luminosi. Tendenzialmente trasmettono un senso di freschezza.
Inoltre, è bene considerare che i toni più scuri tendono a dare la sensazione di una stanza più piccola, mentre avviene l’inverso per i toni più chiari.
Un altro elemento da valutare è l’abbinamento con l’arredamento, quindi se si preferisce giocare su una gamma cromatica simile oppure se optare per un contrasto tra gli elementi.
Infine anche la finitura ricopre un ruolo importante: la finitura opaca tende a mascherare le imperfezioni e a rendere i colori più scuri, una finitura lucida ne accentua le irregolarità ma fa apparire i colori più vividi, mentre la finitura satinata riflette la luce.
Dipingere le pareti a righe o decorarle con una carta da parati a motivo stripes è una soluzione fresca ed economica per dare un tocco di novità agli ambienti della casa senza grandi interventi.
La nuova cartella colori per esterni che porta la natura sulle pareti delle abitazioni
Aggiungi personalità e stile alla tua casa con la carta da parati!
Conoscere le differenze per una scelta più consapevole